4%
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Lets create smth new together
Go back

GP DI CATALOGNA IL TEAM MV AGUSTA RIDUCE IL GAP CON LE POSIZIONI DI TESTA

 

 

GP DI CATALOGNA
IL TEAM MV AGUSTA RIDUCE IL GAP CON LE POSIZIONI DI TESTA

Seconda giornata sul tracciato del Montmelò, alla vigilia del Gran Premio di Catalogna. Il team MV Agusta Forward Racing riesce a migliorare i tempi del venerdì, abbassando sensibilmente i crono con entrambi i piloti e risolvendo i dubbi sorti ieri con la gomma morbida. Il miglioramento è stato evidente in quanto sia Manzi che Corsi sono riusciti ad abbassare i loro tempi di almeno un secondo, quando il più veloce di giornata è riuscito a far meglio di soltanto 8 decimi rispetto al giorno precedente. Entrambi riducono il gap in classifica e mostrano sostanziali margini di miglioramento. Stefano Manzi ha continuato a lavorare sul set up di gara, dedicando le FP3 alla ricerca del miglior passo per tentare l’assalto alle qualifiche. In Q1 segna il tempo più veloce della sua due giorni sul circuito spagnolo, chiudendo a 1’44.207 il suo best lap, rimanendo fuori dalla Q2 per pochi decimi di secondo. Domani, il pilota cadetto della VR46 Riders Academy partirà dalla 7ª fila e cercherà di sfruttare la sua abilità sul lungo tratto per avvicinare le posizioni di testa e completare quella che sarebbe una grande rimonta. Discorso speculare per Simone Corsi, apparso più a suo agio con gli accorgimenti posti sulla sua F2 rispetto a ieri. In Q1, anche il pilota capitolino va più veloce rispetto alle sessioni precedenti: il suo 1’44.364 lo piazza a poco più di un centesimo di secondo dal compagno di box, con il quale condividerà la fila di partenza in griglia. Ora il team è già al lavoro per studiare i dati raccolti in pista e preparare al meglio la gara. L’appuntamento è per domani mattina con il Warm Up alle 10:10, con il semaforo verde della gara previsto per le 13:20. 

CATALUNYA GP – TEAM MV AGUSTA REDUCED THE GAP FROM THE TOP

Day 2 on the Montmelò track, in the Catalunya GP’s eve. MV Agusta Forward Racing team went faster and succeeded on improving yesterday’s times, with both pilots lowering significantly their cronos and working much better with the soft tyres. The improvement is clear, because both Manzi and Corsi lowered more then 1 second their best laps of the previous practice sessions, when the fastest rider of the group did only 8 tenth of a second better than the day before. Both riders filled a bit the gap and showed room for improvements. Stefano Manzi kept working on the set up, spending FP3 seeking the best race pace in order to go even faster for the qualifying session. In Q1 he sets his best time of his weekend on the Spanish circuit, ending in 1’44.207: out of the Q2 for few tenth of a second. Tomorrow, the rider from VR46 Riders Academy will start from 7th row and will try to take advantage of his ability in the long track for complete a great comeback and fill the gap with the top positions. Same speech for Simone Corsi, who looked much more confident on his F2 than yesterday. In Q1, the Capitoline rider fastened his pace than the previous sessions: his 1’44.364 settled him at less than a hundred of a second from his teammate, with whom will share the 7th row in the starting grid. Now the team will study all the data collected on the track, developing a strategy for the race. The appointment his for tomorrow at 10:10 AM with Warm Up, while the race’s green lights will be lit at 01:20 PM.

DOWNLOAD PHOTOS
STEFANO MANZI – RIDER P20  1’44.207

«Giornata in scia a quella di ieri. Dobbiamo ancora migliorare sulla velocità e stamattina la caduta nelle FP3 non ha aiutato. Nelle qualifiche siamo riusciti a migliorare il tempo, ma ancora c’è da lavorare. Ora ci metteremo, insieme al team, a studiare qualche soluzione per limare queste imperfezioni e fare una bella gara domani».

«Today was alike yesterday. We need to improve much more on the speed of the F2, and this morning’s swipe during FP3 didn’t help at all. During the qualifying session we managed to improve the time, but there’s still a lot of work to do. Now we’ll sit with the team, we’ll study some solution to file these imperfections and conduct a good race tomorrow».

SIMONE CORSI – RIDER P21 1’44.364

«Mi aspettavo qualcosa di meglio dalla qualifica. Questa mattina siamo rimasti fuori dalla Q2 di poco, mentre nel pomeriggio non avevo un buon feeling nel grip posteriore. Dobbiamo migliorare ancora sul dritto, perché ci siamo accorti di perdere ancora qualcosa. Comunque è stata una buona partenza di weekend, l’obiettivo è di far bene domani e continuare a stare in zona punti come nelle ultime gare».

«I expected something more from the qualifying session. This morning we were out for a little from the Q2, while in the afternoon I didn’t have a good feeling with the back grid. We need to do better on the straight, because we noticed that we lose something in that part of the track. Anyway, it’s been a positive weekend so far. The goal is to do go fast tomorrow and keep ending inside the points, as in the last few races».

MILENA KOERNERTEAM MANAGER

«Domani entrambi i piloti partiranno dalla 7ª fila, il che rende la zona punti sempre il nostro obiettivo. Ieri non ci eravamo trovati molto bene con la gomma morbida, invece oggi siamo riusciti a farla lavorare meglio. La conferma la troviamo guardando i tempi:  abbassandoli di più rispetto alle prime posizioni in griglia. Stefano ha migliorato di 1.2” rispetto a ieri, mentre il più veloce di giornata solo di 8 decimi rispetto alle prove del giorno prima. Lo stesso margine di miglioramento, a livello di tempistiche, lo ha fatto registrare anche Simone. In generale, oggi ci si è concentrati molto sul passo gara. Infatti Corsi, nelle FP3, ha lavorato sulla distanza gara con le gomme morbide, in modo da poter trarre delle valutazioni per la corsa di domani. Ora analizzeremo i dati e cercheremo di capire quale soluzione sarà la migliore da adottare durante il GP».

«Tomorrow both riders will start from 7th row, and the goal is still to close inside the points. Yesterday we weren’t comfortable with the soft tyres: today we did a lot better with those, instead. The proof is the fact that Stefano improved 1.2 seconds than yesterday, while the fastest rider of the session today did only 8 tenth of a second better than the day before. The same thing can be said for Simone, who lowered significantly his crono. But overall, today we’re concentrated a lot on the race pace. Corsi, indeed, worked on the track distance with the soft tyres during FP3. That’s because we’d like to valuate the best solution to adopt tomorrow. Now we’ll analyse the data and we’ll figure it out».